Sono tornato da un paio di giorni dalla mia breve vacanza a Bordighera. Visto che ero da quelle parti ho girato un po' la zona e sono andato a Dolceacqua, alla Villa Hanbury, ai Balzi Rossi e a Monaco.
Qui sotto ho messo qualche foto che ho scattato in giro...
Bordighera, chiesa di Sant'Ampelio (e che nome è mai questo?!)
Dolceacqua è un piccolo paesello con un castello e un bel ponticello. E ci sono dei ristoranti in cui si mangia davvero bene :) ...
Dolceacqua, castello.
Dolceacqua, ponte.
La villa Hanbury invece è una villa appartenuta appunto ad un certo Hanbury (un signorotto inglese da quel che ho capito) in cui c'è un giardino botanico veramente grande e vario, che si estende da sopra la villa fino al mare. Il giardino è tutto su un pendio; si parte dall'alto e si scende fino al mare... Peccato che poi bisogna risalire, con un dislivello di 100 metri...
Villa Hanbury.
Villa Hanbury, giardino.
I Balzi Rossi invece sono delle caverne che si trovano lungo la costa e nelle quali sono stati trovati diversi reperti di epoca paleolitica, compresa anche un'incisione rupestre, che però non si vede o non è segnalata... Almeno, io non l'ho proprio vista...
Balzi Rossi.
Di Monaco credo non ci sia nulla da dire... Non avevo mai visto tante Farrari e Lamborghini tutte insieme. E naturalmente ho passeggiato per le vie del gran premio!
Monaco, panorama.
Monaco, casinò.
A Bordighera, il primo giorno (una fortuna sfacciata ), ho trovato una piacevole sorpresa.
Pensate che mi sono beccato il concerto del grande Ian Paice
(per chi non lo sapesse è il batterista dei Deep Purple, nonchè uno dei più grandi batteristi di sempre) che suonava
con un gruppo sconosciuto nato a Ventimiglia, i Running Birds. Sti qui non erano neanche male come musicisti, peccato che
hanno anche fatto qualche loro canzone, e come compositori non sono un granchè...
Ian Paice e i Running Birds.